Tribunali e dintorni

“Giustizia al collasso, assunzioni mai viste”

in Politica Giudiziaria by
Video CIAG Marzo

La situazione nei tribunali italiani è ormai precipitata e il tergiversare del #governo sulla #scopertura di personale amministrativo nei #tribunali non è più giustificabile. Gli assistenti giudiziari sono il fulcro dell'attività giudiziaria e gli uffici chiedono lo #ScorrimentoTotaleGraduatoria a gran voce! Sono stati stanziati fondi in #bilancio ma l'immobilismo sta mettendo a rischio l'intero sistema #giustizia: quando si passerà #DalleParoleAiFatti?@Alfonso Bonafede Vittorio Ferraresi Jacopo Morrone

Pubblicato da Comitato Idonei Assistenti Giudiziari su Giovedì 14 marzo 2019

Una rassegna stampa che definire completa è riduttivo, tanto è accurata. Segnala tutte le carenze degli uffici giudiziari italiani finite sui giornali – anche meno conosciuti – negli ultimi tempi. La pubblica il Comitato degli Idonei Assistenti Giudiziari, ai quali spesso ci piace dar voce non per piaggeria, ma semplicemente perché tutti coloro che frequentano i palazzi di giustizia sanno perfettamente quale sia la drammatica realtà. Come dire, quelli del CIAG sono sul pezzo.

Anno Giudiziario, Pontecorvo (Camera civile Roma): col prevalere della legalità formale, processo rapido ma non giusto – VIDEO

in Istituzioni by

Per la Camera Civile di Roma – che compie trent’anni – interviene all’Anno Giudiziario il consigliere dell’Ordine di Roma, Andrea Pontecorvo. Ci piace citare un passaggio del suo intervento che ben si attaglia con la frase di Carnelutti che campeggia sulla pagina del nostro sito: “E’ un problema generale quello della tecnica di redazione delle leggi – spiega Pontecorvo – la cui scarsa chiarezza ci porta, piuttosto che interpretare un testo di legge, a ipotizzare una volontà virtuale che sia compatibile con le nostre convinzioni o esigenze”.

Elezioni Coa Roma, lo spoglio in diretta – VIDEO

in Istituzioni by

Lo spoglio per le elezioni del COA Roma

Pubblicato da Pianetagiustizia su Sabato 19 gennaio 2019

Parole, parole, parole: promemoria dai vincitori di concorso mai assunti

in Istituzioni by

Da Bonafede a Di Maio, da Salvini a Conte, e chi più ne ha più ne metta. Sulla giustizia, sulle necessità di personale, sui fondi che non bastano mai in questi mesi se ne sono sentite tante e da tanti. A nessuno di loro fa sconti il Comitato Idonei Assistenti Giudiziari, i famosi vincitori di concorso mai assunti per questa o per quell’altra ragione, che in fondo sostanzialmente si riducono a una: l’insipienza.

Ricordando Calamandrei: codici, riforme e legislatori nani “addormentati” sulle spalle dei giganti

in Politica Giudiziaria by

In diretta dal Consiglio Nazionale Forense per la presentazione del volume “Piero Calamandrei e il nuovo codice di procedura civile (1940)” Il programma: http://bit.ly/Volume-Calamandrei_121218

Pubblicato da Consiglio Nazionale Forense su Mercoledì 12 dicembre 2018

In questi tempi oscuri in cui si parla di riforme del processo, può essere interessante ascoltare le riflessioni della più alta dottrina su “Piero Calamandrei e il nuovo codice di procedura civile del 1940”, il codice degli Italiani, che oggi qualcuno vorrebbe “migliorare” affidandone le sorti a una qualche specie d’ordalia telematica tutta da capire.

Uffici di prossimità, ecco il progetto

in Istituzioni by

Presentazione del progetto #UFFICI DI #PROSSIMITA' (#InDiretta - 11.12.2018) - Promotore: Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede

Pubblicato da BookMark TV su Martedì 11 dicembre 2018
Go to Top