Via libera dell’Aula della Camera alla riforma dell’Ordinamento giudiziario e del Csm. Il testo, approvato a Montecitorio 328 con voti a favore, 41 contrari e 25 astenuti, passa al Senato.
I deputati di Italia Viva si sono astenuti. Contro hanno votato Fdi e Ac. “Desidero aggiungere una parola di ringraziamento ai relatori, al presidente della commissione Giustizia, alle forze di maggioranza e di opposizione per l’ampio dibattito che ha caratterizzato questa riforma – il commento della Ministra della Giustizia Marta Cartabia prima del voto finale – E’ un passaggio importante, credo che in questo passaggio sia la migliore riforma migliore possibile, pur consapevoli che tutto e’ perfettibile”.

Gratuito patrocinio, il Ministero dimentica l’inflazione
L’inflazione sale, la soglia di reddito per accedere al gratuito patrocinio invece