Aggiornata a giovedì la riunione di maggioranza con il ministro Cartabia sulla riforma del Csm. Restano ancora da sciogliere i nodi sui tre temi più divisivi, tra cui il sorteggio temperato e la responsabilità civile dei magistrati.
Il Guardasigilli, nel corso della riunione, ha ribadito che le norme potrebbero avere dei profili di incostituzionalita’, ma le posizioni non sarebbero cambiate e Forza Italia, Lega e Iv non sarebbero disponibili a ritirare gli emendamenti. Anche sulla presunzione di innocenza e la separazione delle funzioni, sembrerebbe esserci uno stallo. Qualche avvicinamento invece si e’ registrato sulle porte girevoli.
Condiviso invece – fanno sapere fonti del Ministero – un accordo sul metodo: per permettere alla Commissione di andare avanti, gli uffici del Ministero inizieranno a mandare i pareri sui punti su cui si e’ trovato un accordo