E’ finalmente in libreria Tributo di Toga, il volume edito dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e da Herald Editore per commemorare tutte le vittime dell’avvocatura.
Un racconto corale – gli autori sono 29 – dedicato agli avvocati uccisi dal 1948 al 2018, martiri caduti per difendere piccoli e grandi diritti, una rassegna di eroismi quotidiani senza scorta, senza difesa e senza paura.
“La vogliamo dedicare ai nostri colleghi, a quelli che la storia rammenta, ai tanti che nessuno ricorda più – si legge nella presentazione – a quelli che abbiamo conosciuto e non ci sono più, a quelli che incontriamo ogni giorno e magari non conosciamo, a quelli che verranno e a quelli che andranno via, scegliendo altre strade, perché abbiano comunque un memoriale ideale nel quale riconoscersi, nel quale onorare il loro Tributo di Toga, quel sangue nero e dorato che indossano tutti gli Avvocati e che anche per un solo giorno di gloria hanno sentito scorrere nelle vene”.
Da Claris Appiani a Nino d’Uva, passando per Massimo D’Antona e Marco Biagi, sono le storie di tanti professionisti che hanno sacrificato la vita. Tributo di Toga era stato presentato in Cassazione nelle settimane scorse.
Per conoscere l’elenco delle librerie che sono in possesso del libro si può scrivere a Herald Editore oppure si può ordinare il volume direttamente on line.

Gratuito patrocinio, il Ministero dimentica l’inflazione
L’inflazione sale, la soglia di reddito per accedere al gratuito patrocinio invece