Radon nel tribunale di Isernia, chiude l’archivio

in Istituzioni by

Radon in tribunale, resta chiuso l’Archivio del Tribunale di Isernia. E’ stato l’Arpa Molise a rilevare livelli di radon superiori al limite consentito e spingere il presidente Presidente Vincenzo Di Giacomo a decidere in tal senso dopo un vertice con i rappresentanti dell’Ordine dei Geologi.
La previsione iniziale di una chiusura di cinque giorni è stata così ampliata in attesa “di conoscere la natura e la struttura del problema che e’ sorto – spiega il vicepresidente dei Geologi Giovine – Come in tutte le situazioni esistono dei sistemi anche relativamente semplici per poter abbattere i livelli del gas radon. Si tratta in sostanza di sistemi di aspirazione o di pressurizzazione, che eviti la risalita del gas direttamente dal terreno”.
“Il radon può portare problemi, anche seri, di tipo respiratorio – spiega all’Ansa il geologo Domenico Angelone – Va precisato, però, che l’incidenza dell’insorgenza di queste malattie e’ legata al periodo di esposizione. Nei luoghi frequentati una tantum il problema non è così grave e può essere facilmente superato”