“Quei batteri incastrano i colpevoli”, le nuove frontiere della microbiologia

in Rassegna Stampa by

«I batteri sono una firma che gli individui lasciano negli edifici che occupano…, una firma che può servire come indizio nelle indagini poliziesche».

E ancora: «I criminali, sulla scena del delitto, non lasciano solo impronte digitali e Dna. Fra le tracce ci sono anche i batteri che normalmente vivono sul corpo. Ognuno di noi ne rilascia in una stanza 36 milioni in un’ ora, soprattutto da pelle e naso».
Sono i risultati di una ricerca condotta ad Atlanta da Jarrad Hampton-Marcell dell’università di Chicago, coordinatore del Burglary Microbiome Project, di cui rende conto Repubblica con un servizio di Elena Dusi a pagina 17, che promette sviluppi molto interessanti per la criminalistica forense anche da noi. Basta solo riflettere sul fatto che negli Usa questo metodo è stato usato come prova già in 340 mila processi.