Stato-mafia sui giornali
Entusiasti e dubbiosi a confronto

in Giurisprudenza/Primo Piano/Rassegna Stampa by

Tiene banco sui giornali la sentenza sulla trattativa Stato mafia, con le condanne e le assoluzioni che sappiamo e i riflessi sull’altra trattativa, quella fra le forze politiche per la formazione del nuovo governo. Può interessare dunque una carrellata di titoli di giornali, in ordine rigorosamente alfabetico, ca va sans dire.

Avvenire: La malatrattativa (a centropagina) e di spalla un editoriale piuttosto critico: Giustizia e ingiustizia, i due volti della sentenza di palermo. Corriere della Sera: Per i giudici ci fu la trattativa Stato-mafia. Berlusconi: realtà falsata, denuncio il pm. Poi un commento: La sentenza può pesare sulla nascita del governo. Il Fatto Quotidiano: La trattativa c’è stata e B. è il suo profeta. Editoriale di Travaglio: E’ Stato la mafia. IL Foglio: Sentenza grillina sulla Trattativa. Il Giornale: Il teorema della trattativa. Condannati Dell’Utri e Mori. Non porta un pezzo in prima pagina Il Giorno, mentre così titola Il manifesto: Lo Stato a pezzi. Sobrio Il Mattino: Stato-mafia: condannati Mori, Dell’Utri e i boss. Di fianco un editoriale: Il dovere di accettare, il diritto di dubitare. Stato-mafia, ci fu trattativa, titola Il Messaggero, che poi intervista l’ex ministro Martelli: “Chi arrestò Riina è trattato da boss”. Va giù duro Il Tempo: Onore a Mori, un titolo a tutta pagina con un pezzo scritto dal direttore Chiocci che inizia direttamente dalla prima. La Repubblica: Stato-mafia, 12 anni a Dell’Utri. Salvini, strappo con Berlusconi. Di spalla l’editoriale di Bolzoni: La fragorosa verità controvento. Titolo politico per La Stampa: Di Maio-Salvini verso il governo. E sotto: La trattativa Stato-Mafia ci fu, condannati gli ex vertici del Ros e Dell’Utri, assolto Mancino. Titolo politico anche per la Verità: Berlusconi riapre il forno Pd ma a bruciare è il centrodestra. Ma nel logo aggiunge: Sulla trattativa piomba anche la sentenza Stato-mafia.