Tribunali e dintorni

Politica Giudiziaria

Salvini per i referendum, “il 12 giugno sradichiamo le correnti”

“Ci sono farraginosità impensabili nel 2022, che tengono le imprese straniere lontane dalla voglia di investire in Italia e ci sono, ripeto, quei 6 milioni di processi in attesa da troppo tempo”. Così il segretario della Lega, Matteo Salvini, intervenendo, in videocollegamento, all’evento “Io dico si’ #ReferendumGiustizia”.

Contributi

Oltre il processo. Nuove funzioni per l’avvocato

L’INTERVENTO – La pandemia ha acuito la crisi della professione, già in declino da anni, ed è più forte che mai l’esigenza che l’avvocato conquisti nuovi spazi professionali, affiancando alla tradizionale attività di assistenza in giudizio, la diversa e ugualmente prestigiosa attività di consulenza a privati e, soprattutto, al mondo dell’impresa. Ne scrive per PianetaGiustizia il Consigliere del COA Roma Irma Conti.

Eventi

La crisi e la difesa del compenso dell’avvocato: il webinar

In un momento segnato da una grave crisi economica, con l’Avvocatura alle prese con le conseguenze devastanti della pandemia e le prospettive nerissime della guerra in Ucraina che rischiano di compromettere la ripresa, diventa centrale ragionare intorno agli strumenti che garantiscano la difesa del compenso dell’Avvocato.

Ultim'ora

Operaio muore nel garage del ministro Cartabia

Ancora una tragedia sul lavoro, la vittima è un operaio di 39 anni, Costantin Obanel, che e’ morto questa mattina in un cantiere di Ollomont, in provincia di Aosta, dopo essere rimasto schiacciato da una trave di metallo. L’uomo, da anni residente in Valle d’Aosta, dipendente di una ditta di Gignod, era al lavoro nel garage della casa di villeggiatura della ministra della Giustizia, Marta Cartabia.

Istituzioni

Ufficio del processo, la graduatoria degli idonei scorre

Idonei non vincitori, scorre la graduatoria per l’assunzione degli addetti all’ufficio del processo per i Distretti di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Catania, Catanzaro, L’Aquila, Lecce, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Reggio Calabria, Roma e Salerno.

“Modificare l’abuso d’ufficio, PNRR a rischio”

“Bisogna introdurre una causa di non punibilita’ dall`abuso di ufficio per i pubblici funzionari che agiscono nell`interesse pubblico, per evitare che finiscano sotto inchiesta ingiustamente, creando il rischio che si radichi una ‘burocrazia difensiva’ che rischia di ingessare la pubblica amministrazione nel momento fondamentale della realizzazione del Pnrr”. E’ la posizione di Guido Camera, presidente dell`associazione di giuristi Italiastatodidiritto.

Istituzioni/Sindacati

L’ANM dichiara lo sciopero contro la riforma

L’assemblea generale dell’Associazione magistrati dice si’ allo sciopero contro la riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm. Ancora incerta la data, che sara’ decisa dalla giunta esecutiva centrale. “Non scioperiamo per protestare ma per essere ascoltati”, si legge nella mozione unitaria approvata a maggioranza, dopo otto ore di dibattito.

1 2 3 4 5 6 80
Go to Top