Tribunali e dintorni

Politica Giudiziaria

Concorso in magistratura, la strage annunciata

Concorso in magistratura, dei 310 posti banditi nel 2019, addirittura 90 resteranno scoperti. Anzi, minimo 90, in verità. Ultimate le correzioni delle prove scritte infatti, solo 220 sui 3.797 che avevano consegnato gli elaborati sono stati ammessi agli orali, ma difficilmente tutti supereranno il colloquio.

Istituzioni

Ingiusta detenzione: 50 procedimenti disciplinari, zero condanne

Nel 2021 sono state 565 le ordinanze di risarcimento a vantaggio di chi è finito ingiustamente in carcere prima dello svolgimento del processo, con un importo medio per provvedimento di circa 43 mila euro e un totale di 24 milioni di euro versarti dallo Stato. Il calo rispetto al 2020 vede una riduzione di 12 milioni totali.

Politica Giudiziaria

Giustizia minorile, l’allarme dei Procuratori sulla riforma

La riforma che con “la legge n. 206/2021 ha rivoluzionato la giurisdizione minorile e di famiglia, istituendo il ‘Tribunale per le persone, i minorenni e le famiglie'” andra’ “di fatto, a snaturare il sistema della Giustizia Minorile a favore di un organismo sulla cui efficacia non possiamo che nutrire serissime preoccupazioni”.

Politica Giudiziaria

UNCC conferma de Notaristefani. “No alla giustizia sommaria”

L’Unione nazionale delle camere civili conferma Antonio de Notaristefani alla presidenza ed elegge la giunta esecutiva e il collegio dei provibiri, per acclamazione. Si conclude così l’ottavo congresso nazionale di Rimini – ‘Giustizia e avvocatura tra sostenibilità e riforme incompiute. Garantire a tutti i cittadini un accesso equo e un processo efficiente’ – con il rinnovo dei vertici.

1 2 3 4 5 80
Go to Top