Omicidio stradale, sollevata a Torino la questione di costituzionalità

in Rassegna Stampa by

Il reato di omicidio stradale finisce al vaglio della Corte Costituzionale.

Ne dà notizia la Repubblica, secondo cui il tribunale di Torino ha sollevato due questioni di legittimità sulla legge. Il giudice Modesto Villani ha accolto l’istanza dell’avvocato Riccardo Salomone sulla presunta sproporzione della pena minima – aumentata di 12 volte rispetto a quella prevista per i reati di lesioni e omicidio colposo – e sull’automatismo della revoca della patente, per la quale non è rilevante la dinamica dell’incidente.