Nordio Guardasigilli, gli auguri di magistrati e avvocati

in Istituzioni by

“Attuazione piena del codice Vassalli, un codice firmato da una medaglia d’argento della Resistenza e in prospettiva la revisione del codice penale firmato da Mussolini, ancora in vigore e di cui nessuno parla”.
Sono le prime dichiarazioni a caldo del neo Ministro della Giustizia Carlo Nordio, subito dopo il giuramento nelle mani del Capo dello Stato.

“Ma visto che la prima emergenza e’ quella economica a breve bisogna intervenire in quella parte della giustizia che aiuti la ripresa economica e cioe’ velocizzare i tempi – prosegue il Guardasigilli – Con la ministra Cartabia a breve avremo un incontro. La sua riforma andava nella direzione assolutamente giusta ma aveva dei limiti, perche’ le leggi non le fa il ministro ma il Parlamento. I limiti erano costituiti da una maggioranza politica che in parte non consentiva la piena attuazione perche’ composita e con quelli che si dicono giustizialisti e non garantisti. Oggi abbiamo delle idee molto diverse, anche perche’ la velocizzazione della giustizia passa attraverso una forte depenalizzazione e quindi una riduzione dei reati”.
Al nuovo Ministro giungono i saluti e le felicitazioni di magistratura e avvocatura. “Buon lavoro al ministro Carlo Nordio, assume l’alto ufficio in un momento delicato per il Paese, ci sono tante questioni da affrontare, anche sulla scia di quello che ha fatto il precedente governo e delle questioni lasciate in sospeso. Il Pnrr necessita dell’attenzione del ministro. Su tutto questo chiederemo un confronto”, scrive in una nota il presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia. “Le piu’ vive congratulazioni, con i migliori auguri per un proficuo e sereno lavoro, al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, con il quale siamo certi riusciremo ad interloquire costantemente”, le parole del Presidente del Consiglio nazionale forense, Maria Masi. Mentre in una nota congiunta si rivolgono al Guardasigilli il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Antonino Galletti, e il Segretario del COA della Capitale Mario Scialla, neo eletto Coordinatore dell’Organismo congressuale forense, organo di rappresentanza politica degli avvocati italiani. “Accogliamo con soddisfazione la nomina del dottor Carlo Nordio al prestigioso incarico di ministro della Giustizia. Gli avvocati romani e italiani guardano con fiducia alla figura del nuovo Guardasigilli, magistrato di valore prima e giurista di chiara fama poi, certi che sapra’ interpretare al meglio il suo ruolo di indirizzo della Giustizia e di garante rispetto a tutti gli attori della Giurisdizione”.