Mattarella: “Giustizia efficace e tempestiva per il successo del PNRR”

in Istituzioni by

“L’amministrazione della giustizia, efficace e tempestiva, è una condizione essenziale per il successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Così il Capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio nazionale forense.

Nel momento in cui occorre mettere a regime le riforme, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella chiede la collaborazione di tutti. “Siamo nella fase in cui troveranno piena applicazione le riforme approvate dal Parlamento nell’anno appena concluso – scrive – e occorre concentrare gli sforzi sui traguardi comuni da raggiungere”. Le riforme del penale e del civile sono alla fase dei decreti delegati, sottolinea la Ministra della Giustizia Marta Cartabia: “I vari gruppi di lavoro per il processo penale presenteranno entro il 10 maggio uno schema di decreti legislativi. Ed entro il 15 maggio si concluderanno i lavori per l’attuazione della delega civile”. Per Cartabia “l’impegno fondamentale” e’ arrivare a un sistema che offra risposte “piu’ efficaci e tempestive ai cittadini”. E cita un passaggio di una recente sentenza della Corte Costituzionale, secondo la quale la veloce definizione dei contenziosi non risponde a una logica di “efficientismo giudiziario” ma risponde “un preciso dovere costituzionale”.
L’esortazione del Capo dello Stato sulla giustizia arriva mentre la maggioranza e’ alle prese con una difficile mediazione sulla riforma del Csm. “Una riforma necessaria e improcrastinabile”, per la Guardasigilli, che ha ricordato gli applausi di tutto l’emiciclo quando il Presidente della Repubblica, nel suo discorso di insediamento rivolto alle Camere, ne ha indicato l’urgenza.