Guerra dei Roses, ma stavolta a far discutere gli ex coniugi non è il patrimonio, quanto piuttosto la vaccinazione del figlio.
Ne parla il Resto del Carlino, la vicenda riguarda una madre contraria a vaccinare il figlio e un padre – assistito dall’avvocato Robert Mautoni – che ha fatto ricorso, ottenendo ragione dai giudici. In particolare da quelli del tribunale civile di Forli’, che hanno imposto ai genitori di un bambino di quattro anni, già separati, l’obbligo di esecuzione di tutte le vaccinazioni obbligatorie e i relativi richiami.
La coppia, che ha l’affidamento condiviso, si era inizialmente accordata per non far vaccinare il bambino almeno fino ai due anni. Posto di fronte al rifiuto dell’ex moglie di procedere con le vaccinazioni, prima ha tentato una mediazione, poi ha fatto ricorso. Al bimbo è già stata somministrata la prima vaccinazione.
Vicenda analoga, ma a ruoli invertiti – madre favorevole, padre no vax – arriva da Pistoia. “I medici, quando pongono l’attenzione su vaccinazioni di consistente impatto nei minori fanno che quello che la Costituzione ha previsto per la nostra societa’: vale a dire la salute per tutti i cittadini”. Così il Tribunale della città toscana, che ha autorizzato una madre a sottoporre i due figli a tutte le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate da Asl e pediatra, e ai relativi richiami, anche senza il consenso del padre.

Le password del defunto passano agli eredi
Le password del caro estinto? Passano agli eredi insieme ai beni materiali,