Legittima difesa, sì della Camera col centrodestra unito

in Istituzioni/Politica Giudiziaria by

La legittima difesa incassa il primo sì dalla Camera dei deputati, che ha approvato il disegno di legge leghista.
Il provvedimento è passato con 373 voti favorevoli, 104 contrari e 2 astenuti. Al voto scoppiano gli applausi dei deputati di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega. Secondo l’Ansa 25 deputati di M5s non hanno votato la proposta di legge entrando in aula solo dopo la proclamazione del voto. Ancor più precisa Lapresse: nelle fila dei Pentastellati ci sono 29 assenti giustificati perché in missione. Nelle fila della Lega, invece, 8 assenti e 13 assenti giustificati perché in missione. Dal 26 marzo il provvedimento passerà al vaglio del Senato per la terza lettura.
“Che nessuno si metta in testa che con questa legge ci sara’ il Far West – il commento del capogruppo M5S alla Camera Francesco D’Uva – Ci sara’ sempre un’indagine e spettera’ sempre al giudice valutare la legittimita’ della difesa. Una cosa e’ certa: e’ compito delle forze dell’ordine tutelare i cittadini e la loro sicurezza. Con questa legge di sicuro i processi sulla legittima difesa saranno piu’ veloci”.