Legittima difesa, braccio di ferro Salvini-giudici

in Istituzioni by

Il fuoco alle polveri lo accende il presidente dell’Anm Minisci a Radio Anch’io: “Il rinvio della discussione in Parlamento della riforma sulla legittima difesa è una buona notizia, speriamo che sia sine die”. E ancora, “Noi vogliamo che la riforma non si faccia… Non ce n’è bisogno perché l’istituto della legittima difesa è sufficientemente regolamentato”, mentre la riforma presenterebbe profili di incostituzionalità.
A stretto giro risponde con la diplomazia che le è propria il ministro Bongiorno: “Stimo il presidente dell’Anm, Francesco Minisci – spiega – ma temo che non abbia avuto ancora modo di approfondire il testo della nuova legittima difesa. Smentisco in maniera categorica che con questa norma si impedirebbero le indagini, sarebbe grave se fosse cosi’… La legge andrà in porto”.
Ancor più tranchant il ministro Salvini da Cagliari: “La legittima difesa è calendarizzata in Aula alla Camera martedì prossimo, e sarà legge entro marzo”. “Le dichiarazioni dell’Associazione Nazionale magistrati sono di una gravità assoluta, non spetta a un magistrato dire quale legge bisogna fare e non fare. Si mettano l’anima in pace, sia in redazione al Corriere della Sera che i magistrati di sinistra: la legittima difesa sarà legge entro marzo”.