In un momento segnato da una grave crisi economica, con l’Avvocatura alle prese con le conseguenze devastanti della pandemia e le prospettive nerissime della guerra in Ucraina che rischiano di compromettere la ripresa, diventa centrale ragionare intorno agli strumenti che garantiscano la difesa del compenso dell’Avvocato.
Sono ancora freschi i dati pubblicati sull’ultimo Rapporto Censis dell’Avvocatura, secondo cui un terzo di chi veste la toga medita di lasciare la professione proprio per la difficoltà di far quadrare i conti.
Per questo, anche in vista del congresso di Lecce, è importante entrare nel merito di queste questioni, per evitare che temi pur importantissimi come la rappresentanza forense restino un mero esercizio di stile lontano dai veri problemi della categoria.
Di questo si parlerà nel webinar, realizzato da Azione Legale in collaborazione con il Gruppo24Ore, dal titolo “La difesa del compenso dell’Avvocato – il patrocinio non abbienti – compensazione”, in programma l’11 maggio prossimo dalle 14 alle 17. Fra i temi. Fra i temi, molto sentiuti dalla categoria, oltre a quello sull’equo compenso con l’intervento del Presidente del COA Roma Antonino Galletti, anche quello sulla compensazione dei crediti da gratuito patroncinio con l’intervento del Consigliere di Cassa Forense Giancarlo Renzetti.
Per chi fosse interessto a seguire l’evento, i dettagli a questo link.