La contenzione è sequestro di persona: condannati i medici del caso Mastrogiovanni

in Giurisprudenza by

La contenzione è una pratica vietata che configura il reato di sequestro di persona. Lo ha deciso la V sezione penale della Corte di Cassazione decidendo il caso della morte, nell’ospedale psichiatrico di Vallo della Lucania, di Francesco Matrogiovanni, trovato senza vita la mattina del 4 agosto del 2009 dopo essere stato tenuto legato per 87 ore senza cibo né acqua.

Il Procuratore Generale aveva chiesto l’annullamento senza rinvio della condanna degli infermieri, mentre per i medici la conferma delle pene per falso ideologico e sequestro di persona, in quanto il reato di morte come conseguenza di altro reato era andato prescritto nel mese di marzo.
Per i sei medici, la Cassazione ha rigettato i ricorsi e rideterminato le pene, condannando anche gli infermieri che erano stati assolti in primo grado. Nessuno peraltro ha mai fatto un giorno di carcere, né è stato sospeso dal lavoro.