I banchieri: la riforma della giustizia civile è prioritaria

in Istituzioni by

“La fine della legislatura non ha permesso l’approvazione della riforma della giustizia civile che e’ prioritaria”. Lo dice il presidente dell’Abi Antonio Patuelli nella sua relazione all’assemblea annuale.
“Anche sulla giustizia civile negli ultimi anni, sono stati comunque fatti passi in avanti come con il nuovo processo civile telematico e con le prassi indicate dal CSM per la gestione delle procedure esecutive nei Tribunali – spiega il rpesidente dei banchieri italiani – I risultati iniziano a vedersi: si riducono le cause civili su “contratti bancari”, l’arretrato e i tempi della giustizia civile”.
Note tutto sommato positive alle quali però fanno da contraltare i ritardi nell’ammodernamento sulle normative che regolano il settore bancario: “Finché l’Unione Europea non avrà gli auspicati Testi unici, la Repubblica deve impegnarsi per ammodernare le proprie normative sul funzionamento del mercato. Finché gli Stati competono anche per efficienza ed efficacia delle singole normative nazionali, l’Italia deve fare ogni sforzo di ammodernamento per incoraggiare la correttezza, l’efficienza e l’economicità dei fattori produttivi”.