Gratuito patrocinio e giudici onorari, novità da Consiglio dei Ministri

in Politica Giudiziaria by

Novità dal Consiglio dei ministri di ieri sera in materia di spese di giustizia e magistratura onoraria.
Nella nota di Palazzo Chigi si legge che “su proposta del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, il CdM ha approvato un disegno di legge che introduce modifiche al Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia di cui al decreto del presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115. Al fine di dare piena attuazione all’art. 24, terzo comma, della Costituzione, che garantisce il diritto di difesa anche ai non abbienti, si adegua l’istituto del gratuito patrocinio alla evoluzione delle procedure, introducendo la possibilita’ di accedervi anche nel caso di negoziazione assistita…”.
Sempre su proposta di Bonafede, approvato anche “un disegno di legge che introduce modifiche alla disciplina sulla riforma organica della magistratura onoraria. Il testo ha l’obiettivo di raggiungere una piu’ razionale e funzionale gestione della figura del magistrato onorario… Tra le novita’: si restringe il regime delle incompatibilita’ dei magistrati onorari di cui all’art. 5 in relazione ai casi di rapporti di parentela, affinita’ e coniugio tra magistrato onorario e il ‘familiare’ esercente la professione forense; si estende parzialmente ai magistrati onorari la disciplina di cui all’art. 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, al fine di consentire l’assegnazione ad altra sede per assistere un familiare con disabilita’; si modificano le modalita’ di pagamento delle indennita’ dei magistrati onorari, stabilendo una cadenza bimestrale al posto di quella trimestrale”.