Giustizia, passa la relazione Bonafede. Rinviato il nodo prescrizione

in Istituzioni by

L’Aula della Camera approva la risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni relative all’amministrazione della Giustizia svolte dal ministro Guardasigilli Alfonso Bonafede. I voti a favore sono stati 309, 200 i contrari, un astenuto.
Resta però la distanza sulla prescrizione all’interno della maggioranza e la decisione viene rinviata a un confronto ulteriore. “Ci sono divergenze su cui ci stiamo confrontando – il commento di Bonafede – C’e’ un cantiere oggettivamente aperto con un confronto molto serrato e leale e ha l’obiettivo di garantire la certezza della ragionevole durata dei tempi dei processi eliminando possibili zone di impunità”. Lucia Annibali, in aula alla Camera, annuncia il voto favorevole di Italia Viva. “La relazione del ministro e’ stata completa ed equilibrata – spiega la deputata di Iv -. Sulla riforma del processo penale torneremo a confrontarci con il ministro nei prossimi giorni ma restano nodi da sciogliere, tra questi la prescrizione, mi limito a ribadire la nostra contrarieta’ alla riforma del ministro pur confermando la disponibilita’ a proseguire il confronto nella maggioranza”. La riforma della prescrizione, ha ricordato Annibali, “e’ stata
votata dalla precedente maggioranza e dalla Lega, il governo oggi ha visioni diverse, vogliamo riformare la giustizia e chiediamo concretezza e serieta’ e che non vengano mai compromessi i diritti costituzionalmente garantiti. Siamo e resteremo garantisti come chiede la Costituzione, nessuno deve soffrire le distorsioni del giustizialismo mediatico”.