Nessuno tocchi Caino, lega internazionale di cittadini e di parlamentari per l’abolizione della pena di morte nel mondo, è stata ammessa a partecipare ed avanzare i propri argomenti all’udienza pubblica sull’ergastolo ostativo che si terrà il prossimo 22 ottobre presso il palazzo della Consulta.
L’udienza, si legge sull’AdnKronos, inizierà alle 9.30, e argomenterà nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 4-bis, comma 1, legge 26 luglio 1975, n. 354 (ordinamento penitenziario) nella parte in cui esclude che il condannato all’ergastolo per delitti commessi avvalendosi delle condizioni di cui all’art. 416-bis c.p. ovvero al fine di agevolare l’attività delle associazioni in esso previste, che non abbia collaborato con la giustizia nei termini di cui all’art. 58-ter della stessa legge, possa fruire di un permesso premio, con riferimento agli artt. 3 e 27 della Costituzione, che era stato promosso dalla I sezione penale della Corte di cassazione con ordinanza n. 57913/2018, resa il 20 novembre 2018 e depositata il 20 dicembre 2018.