Giustizia a Bari, otto sedi posson bastare. Ma è quasi pronto l’ex Telecom

in Istituzioni by

Potrebbe iniziare forse tra un paio di settimane – nella migliore delle ipotesi – il trasloco nel palazzo ex Telecom di via Dioguardi a Bari, nuova sede della giustizia barese.
Stamattina i capi degli uffici giudiziari baresi, i rappresentanti degli avvocati, del personale amministrativo e i tecnici della società proprietaria dell’immobile hanno effettuato un sopralluogo. Il risultato è che due piani del palazzo sono già liberi e necessiteranno solo di pochi lavori di adeguamento, mentre altri cinque saranno pronti solo entro il 15 dicembre. I tre piani inferiori, invece, quelli destinati al Tribunale con le aule di udienza, richiederanno lavori ben più lunghi: si parla di alcuni mesi.
I primi uffici che verranno spostati dovrebbero essere quelli della Procura, tuttora dislocati nel vecchio Palagiustizia di via Nazariantz, come si sa a rischio crollo anche se svuotato in parte del suo contenuto e quindi meno “pesante” e instabile.
“Adesso è necessario bruciare i tempi, c’è una città che aspetta con la giustizia sospesa da troppo tempo”, spiega l’avvocato Gaetano Sassanelli, presidente della Camera Penale di
Bari. “Stanno iniziando timidamente ad arrivare le prime notifiche per far ripartire i processi che si celebreranno a Modugno a partire da novembre” prosegue Sassanelli, mentre le udienze gip-gup continueranno a Bitonto. “Ci aspettano mesi di iperframmentazione, con la giustizia penale dislocata in otto sedi diverse”.