Giudici tributari, a maggio le elezioni del Consiglio di Presidenza

in Istituzioni by

La data è il 20 maggio, in quel giorno gli oltre 3 mila giudici tributari italiani andranno alle urne per indicare i propri rappresentanti nel Consiglio di presidenza, organo di autogoverno della categoria

, introdotto nel 1992, ma diventato operativo solo quattro anni dopo la sua istituzione. Undici i componenti da eleggere, che si aggiungeranno ai quattro di nomina
parlamentare, tra i quali sara’ scelto successivamente il presidente, ruolo attualmente ricoperto dall’ex deputato Pd Mario Cavallaro.
27 i candidati in lizza. Tra loro non mancano i nomi noti. Ad esempio il procuratore di Viterbo Paolo Auriemma, giudice della Commissione tributaria provinciale di Roma, a lungo presidente della sezione romana dell’Anm e attuale vice presidente dell’Associazione magistrati tributari. Carla Raineri, consigliere alla Corte d’appello di Milano, per 45 giorni capo di gabinetto della sindaca di Roma Virginia Raggi. Edoardo Cilenti, sino a poco tempo fa segretario dell’Associazione nazionale magistrati ed esponente di Magistratura Indipendente.
Per l’elezione del Consiglio di Presidenza non ci sono liste contrapposte ma candidati indicati in ordine alfabetico in un unico elenco ed eletti con il sistema maggioritario.