Galletti (COA Roma): subito politiche fiscali per sostenere i colleghi

in Istituzioni by

“Sono numeri molto preoccupanti, quelli che emergono dal nuovo Rapporto Censis sull’Avvocatura 2022, diffusi oggi da Cassa Forense. Dati che rendono evidente la necessità di un intervento forte della politica per incidere almeno su una parte delle molte criticità che rendono difficilissimo esercitare la professione oggi”. Così Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, a commento del Rapporto Censis sull’Avvocatura 2022.

“Quando leggiamo che un terzo degli Avvocati oggi medita di lasciare la toga, non possiamo restare indifferenti- prosegue Galletti – soprattutto riguardo a difficoltà sulle quali si potrebbe intervenire. Fra le cause indicate dai colleghi rispondendo al sondaggio, vediamo che si pensa di mollare per l’eccessiva burocrazia oppure per l’instabilità normativa e per la durata abnorme dei processi”.
“È evidente che la pandemia ha inciso fortemente su altri aspetti, penso al calo della clientela, frutto di una crisi economica generale – conclude il Presidente del COA – ma se fra le cause di difficoltà troviamo che la professione viene vista come troppo costosa e poco remunerativa, allora vuol dire che per tanti avvocati, soprattutto i più giovani, il gioco non vale la candela: servono politiche fiscali a sostegno dei redditi dei colleghi e di tutti i professionisti in difficoltà. Prima che sia troppo tardi”.