Eterologa, per il donatore limiti d’età e di ovociti

in Politica Giudiziaria/Primo Piano by

Limiti sull’eta’ dei donatori e sul numero di ovociti per quanto riguarda la fecondazione eterologa. Sono i dettagli del parere – favorevole ma con restrizioni – dato della Sezione Consultiva del Consiglio di Stato sul regolamento con cui sono state recepite in Italia le direttive europee su tessuti e cellule umane donati per scopi medici.
Secondo i giudici di Palazzo Spada, è necessario che siano indicati direttamente nel regolamento i limiti di eta’ per la donazione, differenziati per uomo e donna, principalmente per prevenire patologie del nascituro legate all’eta’ del genitore genetico. Allo stesso modo il Consiglio ha ritenuto necessario fissare nel regolamento il limite quantitativo alla donazione degli ovociti e dei gameti maschili per limitare le nascite di bambini portatori (anche solo in parte) del medesimo patrimonio genetico e scongiurare il rischio di consanguineita’ tra i nati con il medesimo patrimonio genetico. Tali limiti inoltre dovranno essere verificati con cadenza periodica.