Sulla fecondazione eterologa per le coppie omosessuali la decisione ultima sarà della Corte Costituzionale, davanti alla quale la questione è stata sollevata dal Tribunale di Pordenone, che ha accolto la richiesta di due donne relativa alla legittimità costituzionale delle norme che in Italia attualmente vietano questa tecnica alle coppie gay e ai single.
Una decisione accolta con favore dall’Associazione Luca Coscioni, “da anni in prima linea per abolire la legge 40/2004… Un altro divieto della legge sulla procreazione medicalmente assistita è destinato ad essere cancellato – commenta l’avvocato Filomena Gallo, segretaria dell’Associazione – Il Tribunale di Pordenone ha sollevato la prima questione di legittimità costituzionale sul divieto di accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita per le coppie dello stesso sesso previsto all’articolo 5 della Legge 40 del 2004 – quella stessa legge ad oggi e’ stata riformata solo tramite l’intervento della Corte Costituzionale. Una discriminazione su base dell’orientamento sessuale di chi ha bisogno di queste tecniche mediche per poter avere un figlio”.

Le password del defunto passano agli eredi
Le password del caro estinto? Passano agli eredi insieme ai beni materiali,