Ergastolo ostativo, la Corte Ue boccia l’Italia

in Politica Giudiziaria by

La Corte europea boccia l’ergastolo ostativo: poco fa i giudici di Strasburgo hanno respinto il ricorso presentato dall’Italia.
La Corte lo scorso 13 giugno aveva considerato ammissibile il ricorso avanzato dal detenuto per mafia Marcello Viola e aveva stabilito che c’era stata una violazione dell’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti umani. Per tutta risposta il governo aveva chiesto che la decisione fosse rinviata per un nuovo giudizio alla ‘Grande Camera’. Oggi il no definitivo all’Italia, cui viene chiesto di riformare la norma sull’ergastolo ostativo.
A Marcello Viola non verranno versate somme risarcitorie, perche’ la Corte ritiene che “l’accertamento della violazione fornisca in sé soddisfazione sufficiente per il danno morale sostenuto dal richiedente”. All’Italia spetterà di pagare le spese legali sostenute da Viola e quantificate in 6000 euro.