Dopo Palamara e dintorni: sabato e domenica assemblea Anm

in Istituzioni by

L’appuntamento è fissato per sabato prossimo, 14 settembre. Al centro dell’incontro dell’assemblea degli iscritti dell’ANM, la bufera che ha investito nei mesi scorsi il Csm per lo scandalo delle nomine emerso dalle intercettazioni dell’inchiesta di Perugia sul pm romano Luca Palamara.
Oggetto del dibattito le ipotesi di riforma per “prevenire qualunque degenerazione” del sistema delle correnti della magistratura al Csm. Il giorno prima, venerdi’ 13, il Comitato direttivo centrale dell’Anm discutera’ invece delle modifiche al codice etico dei magistrati. Domenica 15 infine ci sara’ il confronto, trasmesso in diretta streaming, dei 16 candidati alle suppletive del Csm del 6 e 7 ottobre per eleggere due pm in sostituzione di quelli che si sono dimessi sull’onda del caso Palamara.
Di riforme ha parlato anche il Presidente del Consiglio Conte in un passaggio del suo discorso alla Camera: “Il nostro Paese necessita di una riforma della giustizia civile, penale e tributaria, anche attraverso una drastica riduzione dei tempi, e una riforma del metodo di elezione dei membri del Consiglio superiore della Magistratura”. “Questo piano riformatore – ha aggiunto il premier – dovra’ salvaguardare il fondamentale principio di indipendenza della magistratura dalla politica”.