La badante sudamericana nemmeno 40enne e il pensionato milanese di 73 anni, una storia passione e sentimenti culminata nei fiori d’arancio, coronata poi dalla nascita di un figlio – che oggi ha 16 anni – e dalla decisione di lasciare l’Italia per trasferirsi nel paese d’origine di lei, in Ecuador.
Un sogno finito in un incubo dopo che l’amore che strappa i capelli è finito, per dirla con De Andrè, e della vicenda restano solo le carte bollate e l’esito un po’ grottesco. Un paio di cause di divorzio, da noi e laggiù, e il pensionato oggi sul lastrico, costretto a non lasciare il paese straniero.
Ne parla il Corsera edizione milanese, citando la memoria difensiva presentata dall’avvocato Gennaro Colangelo, che assiste «a distanza» il pensionato, depositata davanti alla IX sezione civile del Tribunale di Milano. Una storia tutta da leggere che l’autore, Gianni Santucci, conclude così: “la donna ha comunque mantenuto una residenza in Italia: che può «essere indice di un progetto portato avanti negli anni e preordinato ad ottenere un doppio mantenimento dal marito».