Cpl Concordia, tutti assolti anche per il fotovoltaico pugliese

in Giurisprudenza by

Finisce così, con il ricorso respinto dalla Cassazione della procura di Modena, la vicenda della CPL Concordia, travolta ingiustamente dallo scandalo del fotovoltaico in Puglia e prima ancora da quello sulla metanizzazione dell’isola di Ischia (fascicolo aperto – varrà magari la pena di ricordarlo – dal pm Woodcock di Napoli).

La sentenza di proscioglimento dall’accusa di associazione a delinquere e di truffa era stata pronunciata nel 2017 del Gup Andrea Romito del tribunale di Modena. Viene così confermata l’assoluzione dell’ex presidente Cpl Roberto Casari, dell’ex direttore Claudio Bonettini e di altri ex dirigenti della Cooperativa.
Secondo il pm Marco Niccolini della procura di Modena, Cpl aveva messo in atto l’implementazione del fotovoltaico ricorrendo artificiosamente a un frazionamento degli impianti sotto il controllo di diverse società per ottenere maggiori rimborsi da parte della Gse, società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Cpl Concordia fa sapere di aver “appreso con soddisfazione il pronunciamento della Cassazione”.