Secondo le ultime indiscrezioni da Palazzo, il nome giusto, quello circolato nelle ultime ore, sarebbe quello di Luca Antonini, costituzionalista e professore a Padova. Un’ipotesi circolata in ambienti parlamentari come quadratura del cerchio per risolvere la querelle del giudice mancante della Corte Costituzionale, che il Parlamento dovrebbe votare giovedì 19 luglio a partire dalle 14.30.
Secondo fonti parlamentari, Antonini sarebbe stato indicato dalla Lega in quota centrodestra d’intesa con Forza Italia e Fratelli d’Italia, nè sarebbe sgradito al Partito democratico, a patto che vengano rispettati gli accordi sulle presidenze delle commissioni di garanzia.
Il giurista veneto sarebbe eletto al posto di Giuseppe Frigo, di nomina parlamentare in quota centrodestra, dimessosi il 7 novembre 2016. Per il quarto scrutinio il quorum e’ ai tre quinti dei componenti dell’assemblea.

Gratuito patrocinio, il Ministero dimentica l’inflazione
L’inflazione sale, la soglia di reddito per accedere al gratuito patrocinio invece