Vietato bocciare in prima media. E’ certamente destinata a far discutere la sentenza del Consiglio di Stato che ha di fatto annullato la bocciatura di un alunno della prima media di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia.
Per i giudici amministrativi infatti, non si può bocciare in prima perché, nel passaggio dalle elementari alle medie, per decretare un giudizio sull’allievo occorre prendere in considerazione un periodo più ampio. Un solo anno di frequenza non dovrebbe rallentare la carriera scolastica di uno studente.
La storia viene ricostruita dal Resto del Carlino: dopo la bocciatura, i familiari hanno presentato ricorso prima al Tar e poi, dopo il rigetto, hanno deciso di rivolgersi al Consiglio di Stato che ha ribaltato la sentenza di primo grado, ammettendo lo studente in seconda. Alla scuola media di Scandiano, che ha difeso la propria decisione, sono state anche addebitate le spese del giudizio di 1.700 euro.

Le password del defunto passano agli eredi
Le password del caro estinto? Passano agli eredi insieme ai beni materiali,