Tribunali e dintorni

Category archive

Sindacati

Niente adeguamento: per i giudici onorari l’aumento può attendere

in Sindacati by

I magistrati onorari contro il Ministero della Giustizia: le indennità non vengono adeguate all’Istat per “esigenze di finanza pubblica”. Che però non valevano per i magistrati professionali, i cui stipendi sono stati di recente indicizzati retroattivamente. Lo si apprende da una nota delle varie associazioni della magistratura onoraria, riunite in consulta.

L’ANM dichiara lo sciopero contro la riforma

in Istituzioni/Sindacati by

L’assemblea generale dell’Associazione magistrati dice si’ allo sciopero contro la riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm. Ancora incerta la data, che sara’ decisa dalla giunta esecutiva centrale. “Non scioperiamo per protestare ma per essere ascoltati”, si legge nella mozione unitaria approvata a maggioranza, dopo otto ore di dibattito.

Tentati suicidi e violenze in carcere. Ferrara, allarme del Sappe

in Sindacati by

Due detenuti hanno tentato di impiccarsi ieri nel carcere di Ferrara e sono stati salvati dalla Polizia penitenziaria. A darne notizia e’ il sindacato Sappe. Uno dei due episodi, “probabilmente, e’ stato un gesto di protesta che, pero’, avrebbe potuto costare la vita al detenuto, se non fossero intervenuti gli agenti. Lo stesso detenuto ha poi tentato di incendiare la stanza detentiva”.

L’assassino libero e le carenze in organico. Il Ministero: in 4 anni 362 assunzioni

in Sindacati by

Da giorni sta provocando una tempesta la vicenda dell’omicidio di Stefano Leo a Torino. Si è scoperto dapprima che l’assassino, condannato con sentenza passata in giudicato, era libero per un disguido nella comunicazione della decisione dei giudic. Poi si è scusato il presidente della Corte d’Appello, ora intervengono l’Anm e il Ministero, ai quali fa eco – con pacatezza ammirevole dopo un lutto così tremendo – la madre della vittima.

La bomba “quota 100” sulla pianta organica della Giustizia

in Politica Giudiziaria/Rassegna Stampa/Sindacati by

Quasi 10 mila persone in meno nella pianta organica della giustizia italiana oggi, oltre 16 mila l’anno prossimo e più di 20 mila nel triennio. Insomma, dal 21% di scoperto attuale al 46% dei 2021. Effetto della riforma pensionistica con la famosa quota 100, salvo correttivi piuttosto robusti e veloci da parte dell’Amministrazione.

Magistratura Indipendente: separazione delle carriere vulnus all’indipendenza

in Sindacati by

“In relazione al rinnovato dibattito sulla separazione delle carriere, Magistratura Indipendente ribadisce la sua assoluta contrarietà alle ipotesi di riforma, sottolineando che qualsiasi intervento sul punto e in materia di obbligatorietà dell’azione penale rappresenta un grave vulnus all’indipendenza della magistratura come disegnata dalla nostra Costituzione”.

La rabbia dei giudici di pace

in Sindacati by
  • IMG_20181218_194029_859.jpg
  • IMG_20181218_194058_167.jpg
  • IMG_20181218_194127_687.jpg
  • IMG_20181218_194117_015.jpg

Avevamo annunciato la protesta dei giudici di pace contro il governo con una manifestazione sotto gli uffici di via Teulada a Roma. I got hanno proclama uno sciopero dal 12 gennaio al 9 febbraio. Oggi vi presentiamo una galleria dell’evento. Alcune immagini – capirete quali – parlano da sole. Seguiranno poi le interviste video dei partecipanti. La giornata è stata seguita grazie a Bookmark Tv.

“Sconcerto e netta contrarietà”. Anf, cannonate sulla riforma del civile

in Istituzioni/Sindacati by

“Forte e netta contrarietà” sulle modifiche proposte, “sconcerto”, “invito al Ministro” a rivedere integralmente i suoi propositi. Non le manda certo a dire a via Arenula l’Associazione Nazionale Forense, sull’annunciata modifica del processo civile che il Guardasigilli intende pubblicare on line nei prossimi giorni, sottoponendola poi alla valutazione – ipse dixit – non solo degli addetti ai lavori ma di tutti i cittadini.

Go to Top