Tribunali e dintorni

Category archive

Rassegna Stampa

CPI e IBA a caccia dei criminali di Bucha

in Rassegna Stampa by

Indagini aperte sulle segnalazioni di crimini di guerra in Ubraina. Ne racconta un bell’articolo sul Sole24Ore di oggi in cui il Procuratore della Corte penale internazionale (Cpi), il britannico Karim Khan, punta l’indice contro i presunti crimini. «Non c’è alcuna giustificazione legale, nessuna scusa, per attacchi indiscriminati o sproporzionati nei loro effetti sulla popolazione civile».

L’uomo che sparò a un piccione e perse il porto d’armi dopo 45 anni

in Rassegna Stampa by

Per capire bene in che meandri sopravvive e alla fine soffoca la giustizia italiana, vale una storiella piccolissima che arriva oggi dalla cronaca di Torino, pubblicata sulle pagine locali di Repubblica. La storia dell’uomo che sparò con un fucile ad aria compressa ad un piccione (mancandolo) e si vide togliere il porto d’armi.

De Vito, la Cassazione bastona Procura e Riesame: “accuse addomesticate”

in Primo Piano/Rassegna Stampa by

La bacchettata al Riesame arriva dalla Cassazione: su Marcello De Vito, ex presidente del Consiglio Comunale di Roma arrestato nell’inchiesta sul nuovo stadio della Roma, è stata messa in atto “una operazione interpretativa” con accuse “addomesticate” che “non possono logicamente desumersi dagli ulteriori dati indiziari“.

Bufera Csm, ora tocca a Fuzio

in Istituzioni/Rassegna Stampa by

Ne avevamo già parlato un paio di settimane fa, quando il nome era uscito per la prima volta. Ora è l’Espresso a tirarlo in causa di nuovo, e in modo robusto, nella vicenda Palamara: è il procuratore generale della Cassazione Riccardo Fuzio, con pagine e pagine di intercettazioni a colloquio con il pm romano indagato a Perugia per corruzione.

“Pace fiscale”, “guerra” in cancelleria. L’Ordine degli Avvocati alle Entrate: fate chiarezza

in Istituzioni/Rassegna Stampa/Uncategorized by

Titolava stamattina Italia Oggi “pace fiscale, Cassazione in tilt” raccontando della cancelleria ingolfata dalle istanze di sospensione dei processi da depositare entro il 10 giugno. Interviene in merito con una nota il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma attraverso la sua Commissione di Diritto Tributario.

1 2 3 13
Go to Top