Tribunali e dintorni

Category archive

Politica Giudiziaria - page 3

Riparte il calcio, ma non la giustizia. Galletti (COA Roma): il grido di dolore dell’Avvocatura

in Politica Giudiziaria/Primo Piano by

“Oggi il grido di dolore della Avvocatura italiana si leverà alto davanti a tutti i tribunali. Alle 12 davanti ai palazzi di giustizia di tutta Italia, e a Roma in piazza Cavour, davanti alla Corte di Cassazione, gli avvocati riconsegneranno i codici, per dire che la giustizia è ancora sospesa e con essa i diritti dei cittadini”.

OCF, appello al Ministro del Lavoro: “600 euro sono pochi e non per tutti. Salvate l’Avvocatura”

in Politica Giudiziaria by

“Le indiscrezioni sul decreto in arrivo da parte del Ministero del Lavoro, che accorderebbe 600 euro per il solo mese corrente ad una vasta platea di Avvocati, ci mostrano nelle bozze un provvedimento che appare di entità molto modesta e assolutamente inadeguato in relazione al numero complessivo dei professionisti in difficoltà”.

A Milano dibattito-scontro fra Nardo e Travaglio

in Politica Giudiziaria by

Mentre si rinvia a giovedì il disegno di legge del governo sulla prescrizione, da approvare in Cdm con la riforma del processo penale, all’Hotel Westin di Milano va in scena il dibattito “Italia Stato di diritto”, con il presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano Vinicio Nardo e il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio.

Manca personale, a Roma le cancellerie chiudono un’ora prima

in Politica Giudiziaria by

Mancano 415 unità di personale su 1203 nel Tribunale di Roma, sono in servizio meno di 800 fra cancellieri e altri dipendenti. Un buco d’organico che ha spinto il Presidente del Tribunale, i cui appelli a rinforzare la pianta organica sono rimasti inascoltati, a chiudere le cancellerie con un’ora d’anticipo rispetto all’orario previsto per legge di 4 ore al giorno, a contingentare la durata delle udienze penali e a sospendere l’attività dell’Ufficio Corpi di Reato. Resta per la quarta ora solo un presidio fisso che a stento riuscirà a coprire le esigenze dell’utenza.

L’appello degli Idonei Giustizia: la lettera aperta alla politica

in Politica Giudiziaria by

“Questa che vi racconto è la storia di tanti idonei che hanno partecipato al megaconcorso assistenti giudiziari indetto nel novembre del 2016. La storia di 4915 idonei che con mille sacrifici, rinunce, famiglie alle spalle e spese economiche ingenti hanno dato anima sui libri per cercare di superare le tre prove estenuanti fatte in soli 6 mesi (preselettive con 79.323 presenti e prove superate solo con zero errori).

1 2 3 4 5 14
Go to Top