Cassazione: al via il bando per 60 tirocini rivolti a giovani giuristi

in Giurisprudenza by

Un tirocinio di 18 mesi rivolto a giovani giuristi, un’opportunità unica per formarsi presso uno dei principali organi della magistratura: si tratta del bando pubblicato dalla Corte di Cassazione per 60 tirocinanti da immettere presso le sezioni civili e penali.

La formazione è riservata ai laureati in giurisprudenza che, all’esito di un corso di laurea almeno quadriennale, siano in possesso di precisi requisiti: non aver riportato condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni e non siano sottoposti a misura di sicurezza o di prevenzione; aver riportato una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo, ovvero, un punteggio di laurea non inferiore a 105/110; non aver compiuto trenta anni. Il tirocinio avrà inizio a ottobre 2019 e terminerà ad aprile 2021. Le domande potranno essere inviate fino alle ore 14.00 del 9 settembre 2019 all’indirizzo mail tirocini.cassazione@giustizia.it.

I selezionati assisteranno alle udienze, avranno accesso per lo studio ai fascicoli processuali e redigeranno gli elaborati richiesti dagli affidatari. È richiesta una presenza lavorativa di almeno due giorni a settimana e l’impossibilità di svolgere contemporaneamente attività professionale, né pratica forense presso le sezioni della Corte di Cassazione.

La conclusione del periodo formativo con esito positivo costituirà titolo di preferenza per diversi concorsi; ad esempio, quelli per la magistratura ordinaria o indetti dall’amministrazione della giustizia, dalla giustizia amministrativa e dall’Avvocatura dello Stato. Tutte le informazioni sono disponibili qui.