Case chiuse, la Consulta decide sulla legge Merlin

in Politica Giudiziaria by

Si è parlato molto nei giorni scorsi di case chiuse, dopo la proposta leghista di abolire la legge Merlin. Potrebbe far prima la Corte Costituzionale, che poco fa ha iniziato l’udienza per esaminare la norma.
La questione e’ stata sottoposta alla Consulta dalla Corte d’appello di Bari nell’ambito del processo sulle escort presentate tra il 2008 e il 2009 dall’imprenditore Gianpaolo Tarantini all’allora premier Silvio Berlusconi. La Consulta dovrà valutare i reati di reclutamento e favoreggiamento della prostituzione e se la legge Merlin sia incostituzionale nella parte in cui punisce chi recluta ragazze che liberamente hanno scelto di prostituirsi. Contro tale ipotesi si sono costituite in giudizio la Presidenza del consiglio e alcune associazioni femministe. Relatore della causa è il giudice Franco Modugno.
In attesa che la Corte si pronunci, il processo d’appello barese nei confronti dei quattro imputati già condannati in primo grado – Gianpaolo Tarantini, Sabina Began, Massimiliano Verdoscia e il pr milanese Peter Faraone – è stato sospeso.