“L’incarico alla Corte costituzionale, che mi e’ stato affidato otto anni fa e che si concludera’ nel settembre 2020, richiede grande impegno e responsabilita’ e intendo portarlo a compimento per il valore che la Costituzione gli attribuisce per la vita del Paese e soprattutto per quella di ogni singola persona”.
Replica così, con una nota alle agenzie di stampa, Marta Cartabia, vice presidente della Corte Costituzionale, ai rumors di palazzo che la volevano fra i nomi papabili per l’incarico a premier gradito tanto ai 5 Stelle quanto al PD. “Di rientro dallo splendore del Gran Paradiso – spiega tornando dalle vacanze – leggendo le notizie dei giorni scorsi rilevo che solo alcuni hanno sottolineato un dato importante e per me decisivo”. Appunto il rilievo dell’incarico alla Consulta.

Gratuito patrocinio, il Ministero dimentica l’inflazione
L’inflazione sale, la soglia di reddito per accedere al gratuito patrocinio invece