Bimbo straniero con due padri, il Tribunale di Pisa autorizza la trascrizione

in Giurisprudenza by

Via libera del Tribunale di Pisa alla trascrizione dell’atto di nascita straniero di un bambino con due padri. Sempre in Toscana, a Livorno, un caso analogo era stato giudicato dal Tribunale di Livorno, che con decreto aveva autorizzato la trascrizione.
Lo vicenda viene resa nota dalla Rete Lenford e delle Famiglie Arcobaleno e riguarda una coppia di uomini rappresentata dall’avvocato Susanna Lollini. “Il bambino è nato nel 2010 negli Stati Uniti e sul suo atto di nascita, regolarmente trascritto nel Comune di residenza, risultava il nome del solo padre biologico – spiegano in una nota Miryam Camilleri, presidente di Rete Lenford, e Marilena Grassadonia, presidente Famiglie Arcobaleno – In seguito, i genitori avevano ottenuto dall’autorità americana la rettifica dei documenti anagrafici del figlio, cittadino americano per nascita, così che risultassero i nomi di entrambi i padri. Quindi avevano chiesto al Comune di Pisa la modifica dell’atto originariamente trascritto, con l’aggiunta del secondo genitore. Il Comune si era però rifiutato”. Lo status di figlio di entrambi però è stato riconosciuto dal tribunale in quanto “determinato dalla legge di nascita del bambino, cioè quella degli Stati Uniti”.
“Ci sono già altri precedenti a Livorno e a Roma – conclude l’avvocato Susanna Lollini – che hanno fatto propri i principi affermati dalla Corte di Cassazione nel 2016 e nel 2017, ma il pronunciamento pisano e’ importante perché dimostra come sempre più tribunali riconoscano fondate le argomentazioni che noi portiamo a difesa della genitorialità delle coppie dello stesso sesso”.