Autodifesa, in casa sempre legittima. Comincia in Senato l’iter della riforma

in Rassegna Stampa by

Comincia oggi in commissione al Senato l’iter legislativo della legittima difesa.
Ne scrive il Messaggero con un pezzo di Barbara Acquaviti spiegando che “in realtà si parte da cinque proposte di legge, e tutte mirano ad allargare le maglie dell’attuale normativa: una di iniziativa popolare, una targata Fratelli d’ Italia, due di Forza Italia e una, appunto, della Lega. Ed è proprio su quest’ ultima, a prima firma del capogruppo al Senato, Massimiliano Romeo, che sono concentrate le attenzioni”.
Il testo è quello presentato nella scorsa legislatura da Nicola Molteni, ora sottosegretario all’Interno. “In pratica, si aggiunge un comma all’articolo 52 del codice penale eliminando il principio della proporzionalità tra offesa e legittimità della difesa. Un testo che lo stesso Matteo Salvini sintetizza così: «Se mi trovo una persona mascherata e armata alle 3 di notte non sta me a cercare di capire se ha un’ arma finta. Ho il diritto di difendermi senza se e senza ma»… Nel suo intervento in Parlamento, il ministro di via Arenula aveva definito la norma «una priorità», e anche ieri è tornato a ribadire che il tema «non riguarda solo la sicurezza ma anche la giustizia». Da M5S fanno sapere che delle modifiche sono allo studio, ma si sta lavorando per presentarle in accordo con la Lega”.