Gratuito patrocinio, il Ministero dimentica l’inflazione

L’inflazione sale, la soglia di reddito per accedere al gratuito patrocinio invece scende. Risultato: un paio di milioni di italiani restano tagliati fuori dalla difesa a spese dello Stato.
L’inflazione sale, la soglia di reddito per accedere al gratuito patrocinio invece scende. Risultato: un paio di milioni di italiani restano tagliati fuori dalla difesa a spese dello Stato.
L’Avvocato Paolo Nesta è il nuovo Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Il Consiglio ha indicato Alessandro Graziani nel ruolo di Segretario e Paolo Voltaggio come Tesoriere.
Nessuna sospensione cautelare del voto per il CNF, il TAR Lazio respinge il ricorso del Consigliere uscente Giuseppe Sacco.
Riforma Cartabia, questa sconosciuta. Mentre sui quotidiani l’argomento torna d’attualità fra le polemiche – l’ultima relativa all’aggravante del metodo mafioso e ai tre boss scarcerati a Palermo – e fonti di via Arenula ricordano che “ci sono due anni di tempo per tutti gli eventuali necessari correttivi, resta il fatto che l’articolato nel suo complesso è ancora poco conosciuto. Ma cominciano ad arrivare le prime note esplicative.
Con 31 voti ricevuti, l’Avvocato Antonino Galletti, Presidente Emerito dell’Ordine Forense della Capitale, viene eletto al Consiglio Nazionale Forense per il Distretto di Roma (che rappresenterà insieme a Paola Carello di Cassino, che ha ricevuto 16 preferenze) ed è il candidato più votato di sempre al CNF, dopo avere fatto il pieno di consensi con la sua aggregazione elettorale per le elezioni al Congresso ed alla Cassa forense e, ancor prima, al Consiglio dell’Ordine capitolino.
Si rinnovano i COA, a Roma si vota dal 16 al 20 gennaio. La prima lista che ufficialmente si presenta all’elettorato forense è quella candidata a raccogliere la fortunata eredità della passata consiliatura, guidata da Antonino Galletti.
Il nostro mondo si va sempre più digitalizzando: siamo immersi in un contesto in cui le nuove tecnologie sono sempre più pervasive. Di pari passo con questa realtà, ormai quotidianamente ci giungono notizie di attacchi informatici e di violazioni cyber sempre più frequenti. di ALESSANDRO GRAZIANI *
Sedici giudici per quindici udienze in un processo in corso a Roma nei confronti del Clan Moccia. Lo denunciano i penalisti, un fatto “inaudita gravità” al punto che la Camera penale di Roma ha proclamato per il 2 novembre l’astensione dalle udienze e l’Unione delle Camere penali, condividendo le ragioni della protesta, ha indetto lo stato di agitazione di tutta la categoria. Interviene anche il l’Ordine di Roma: non è giustizia, è una lotteria.
“Attuazione piena del codice Vassalli, un codice firmato da una medaglia d’argento della Resistenza e in prospettiva la revisione del codice penale firmato da Mussolini, ancora in vigore e di cui nessuno parla”. Sono le prime dichiarazioni a caldo del neo Ministro della Giustizia Carlo Nordio, subito dopo il giuramento nelle mani del Capo dello Stato.
L’avvocato Mario Scialla, Segretario del COA Roma, è il nuovo Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, organo di rappresentanza politica dell’Avvocatura italiana.