Aiga attacca su OCF, “riforma non più rinviabile”

in Politica Giudiziaria by

La riforma delle istituzioni forensi non e’ piu’ rinviabile, secondo la giunta nazionale dell`Associazione italiana giovani avvocati, che chiedono addirittura l’abolizione dell’OCF.

Nella delibera approvata all`unanimita’ dalla giunta Aiga, guidata dal presidente Francesco Paolo Perchinunno, si chiede “l`abolizione dell`organismo congressuale forense, la separazione tra le funzioni giurisdizionali e quelle amministrative del consiglio nazionale forense, l`elezione diretta dei componenti del Cnf affinche’ sia adeguatamente rappresentativo (sotto il profilo numerico) di tutte le realta’ territoriali dell`avvocatura”.
Una posizione assunta “in conformita’ alle mozioni congressuali gia’ adottate dall`associazione e invitando tutte le componenti associative ed istituzionali dell`avvocatura ad aprire una seria
riflessione riguardo alla riforma delle istituzioni forensi”. Discussione che i giovani avvocati intendono portare all`attenzione nazionale “prendendo atto dei recenti avvenimenti
che hanno coinvolto le istituzioni forensi, da ultimo quanto accaduto in seno a Ocf. La duplicazione fra organismo politico ed istituzionale si e’ infatti dimostrata – sottolinea Aiga – del
tutto fallimentare ed inidonea a rafforzare la rappresentativita’ dell`avvocatura. Appare dunque non piu’ rinviabile una riforma della governance dell`avvocatura cosi’ come deliberato dal
congresso nazionale forense di Bari del 2012”.